Donne sole che vivono per strada con i loro bambini, dai diritti universali: ogni individuo ha diritto ad una casa, ISTRUZIONE, CIBO, salute, protezione.
Il nostro progetto è: raccogliere, formare, amare centinaia di adolescenti che vivono per strada, con i loro bambini, in Addis Abeba ed altre città in Etiopia.
Il tasso di mortalità fra questi bambini è del 70%, ricordiamoci che vivere per strada si è soggetti ad abusi, fa freddo, non si mangia tutti i giorni e ci si ammala.
Con il lascito testamentario si può dare seguito ai valori in cui si crede.
È possibile scegliere come vengano gestiti i propri beni dopo la morte, compatibilmente con le esigenze dei familiari, mantenendo viva la propria memoria con l’aiuto a favore degli ultimi nelle periferie del mondo, dove GMA opera.
Fare testamento è alla portata di tutti, può comprendere una somma di denaro, anche piccola, fondi finanziari, beni mobili o immobili.
Esistono due forme di testamento:
Testamento olografo: viene scritto interamente a mano, datato e firmato.
Testamento pubblico: viene redatto direttamente dal Notaio secondo la volontà del testatore e in presenza di due testimoni non legati al testatore da vincoli di parentela e non compresi tra i beneficiari.