In Etiopia l’analfabetismo raggiunge tassi elevatissimi e per le bambine arriva fino al 70%. In particolare, le bambine orfane diventano “invisibili” nei bar e nelle case come serve mentre i maschi si arrangiano nei mercati e in campagna vivendo per strada a rischio di violenza e droghe , spesso li incontriamo nelle scuole serali, tristi per non poter vivere una vita nomale per la loro età.
Obiettivo del progetto
Sostegno per 120 ragazzi/e dai 7 ai 18 anni attraverso donazioni finalizzate.
Ospitare e reinserire nel sistema scolastico o in corsi di formazione ragazzi/e. Garantire loro vitto e alloggio, assistenza sanitaria, un ambiente familiare, un futuro migliore.
Finanziamento dell'opera
Si richiede copertura finanziaria di 25.000€ per ogni Casa nuova da organizzare(affitto struttura, vitto e alloggio , abbigliamento , arredi e biancheria, ecc).
Per i costi di gestione dopo il primo anno si ricorrerà al SaD (Sostegno a Distanza) di ogni singolo affidato con quote annuali di €300 (vedi SAD). Qualsiasi donazione è benvenuta.Le stesse potranno essere deducibili fiscalmente (art. 83 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, nr. 117.)
"Chi salva un bambino, salva un mondo intero".
Vuoi saperne di più ? Contattaci , riempi questo spazio con i tuoi dati.