Sostieni una famiglia a distanza
Il tuo sostegno la aiuta a crescere e ad autosostenersi
Il sostegno famliare guarda al benessere dei più fragili. Sostenere una famiglia significa assicurare il diritto all'istruzione dei figli più piccoli, mantenere l'unità del gruppo familiare, promuovere attività di formazione e fornire l'opportunità di autosostentamento : LAVORO, DIGNITA', FORMAZIONE e PANE!
Il SaDf è una risposta concreta di solidarietà a coloro che sono tra i più poveri dei poveri. E' fondamentale, in questo contesto, la formazione dei capifamiglia per intraprendere attività di piccola imprenditoria, con attività di artigianato e commercio gestibili a livello familiare, concedendo MICROCREDITO che educa anche al risparmio e alla pianificazione.
Esempio: Ad Aster, vedova con 4 figli, è stato concesso il microcredito per acquistare una capra da ingrassare e galline, intanto prepara l'ingera (pane locale) che vende fuori casa insieme al surplus di uova e latte; questa è l'attività che ci ha proposto la stessa Aster sognando l'autosostentamento e lo avrà!!! GRAZIE a che la gia adottata.
SOSTIENI CON 50€ AL MESE (€ 600 L’ANNO)
I nostri riferimenti:
C/C Bancario Intesa SanPaolo IBAN IT 43 A 030 6909 6061 0000 0078 040
Il sostegno a distanza è inoltre deducibile e detraibile dal reddito in base al D.L. n. 35 del 14/03/2005 con conseguenti agevolazioni fiscali.
A chi adotta vengono trasmessi i dati anagrafici e una foto della famiglia adottata. Durante l’adozione riceverai informazioni e notizie sulla vita della famiglia, sulla salute dei suoi membri e sul loro futuro, che sarà migliore grazie soprattutto al tuo contributo.
Il sostegno richiesto alle famiglie italiane sarà indirizzato all’assistenza direttamente al nucleo familiare e Comunità locali, e per la promozione dei nostri progetti.
Al sostenitore si proporrà di continuare nel sostegno di un’altra famiglia della Missione, nel caso di cambio di residenza del loro status.
Contattaci!!!
Le nostre bomboniere solidali contribuiscono al progetto Woman Promotion Centre (CENTRO PROMOZIONE DONNE) nel carcere di Shashamane- Etiopia.